Il parto in acqua
In alcune sale da parto è presente una vasca da bagno che permette di immergersi in acqua calda durante il travaglio facilitando il rilassamento. In particolare l’acqua ha un effetto benefico sul pavimento pelvico e contribuisce ad una dilatazione meno dolorosa della cervice.
L’immersione nell’acqua calda inoltre, aumentando il flusso sanguino dell’utero facilita il travaglio per la mamma e per il bambino.
Il bambino viene partorito in un ambiente molto simile a quello che lascia e la sua transizione verso il mondo è più gentile, delicata e meno traumatica.
Attenzione: il bambino comincia a respirare solo quando la bocca e il naso sono esposti all’aria, non c’è quindi pericolo che l’acqua sia aspirata!